laboratori arte bambini ercolano

Dipingere la Natura | L’espressione del bello intorno e dentro di noi

2025-04-12T19:22:58+00:00

3 Incontri di arte! da Sabato 10 Maggio per il Ciclo I Cantieri d'Arte. Accogliere la primavera e i suoi colori, “osservare” più che “vedere” la natura intorno a noi! Questo il cuore del prossimo ciclo di arte. Grazie all’ispirazione dei grandi maestri dell’800, sperimenteremo il disegno dal vero, dipingeremo su tela la natura per creare un quadro tutto espressionista che racconterà molto di noi! In caso di bel tempo dipingeremo nell'Area a verde di Fabbrica lasciandoci ispirare dai colori del giardino, immersi nella sua quiete e silenzio. Il ciclo è curato da Mimma Caldara, responsabile del dipartimento Arte di Fabbrica. PER CHI: bimbi dai 5/6 anni fino ai 10 QUANDO: Sabato 10, 17, 24 Maggio 2025.  Ore 10:45 durata 45 minuti COSTO: € 50; riduzione iscritti corsi annuali e dal 2° figlio in su: – € 10 RIDUZIONE ABBINAMENTO con il Cantiere di Musica "Batteria chiama, Chitarra risponde" del sabato mattina 10, 17, 24 Maggio (l'uno a seguire l'altro nella stessa mattina) oppure di PlayLegoPiano del Venerdì pomeriggio 9, 16, 23 Maggio. E' possibile abbinarli con uno sconto di € 10 sul secondo. N.B Gli sconti non sono cumulabili DOVE: La Fabbrica del Divertimento, Via Madonnelle 29 Ercolano (uscita Portici Ercolano) INFO E PRENOTAZIONI: info@lafabbricadeldivertimento.it | 08119573973 | 3381131661 ___________________________________________________________________________________________________________ Dipingere la natura| l'espressione del bello intorno e dentro di noi fa parte delle proposte periodiche di Fabbrica denominate I Cantieri: un tuffo alla scoperta di passioni inaspettate, laboratori/cicli che, diversamente dai corsi annuali, sono pensati per fare esperienza di alcuni aspetti specifici del mondo dell’Arte, della Musica, del Teatro, delle Lingue e di tanti ambiti della creatività DIPINGERE LA NATURA | L’espressione del bello intorno e dentro di noi

Dipingere la Natura | L’espressione del bello intorno e dentro di noi2025-04-12T19:22:58+00:00

MARC CHAGALL E IL SUONO VISIVO – l’arte di dipingere la musica

2025-02-22T01:11:41+00:00

5 Incontri d'arte! da Sabato 1 Marzo per il Ciclo I Cantieri d'Arte. In questo ciclo ci lasceremo ispirare da uno dei più affascinanti artisti del ‘900, Marc Chagall, e in particolare dal suo legame con la musica che tanto caratterizza le sue opere. La sua esplorazione della musica attraverso l'arte ha portato a una costante ricerca di ritmi, vibrazioni e tonalità, trasformando la pittura in una forma di "suono visivo". Questa fusione tra musica e arte visiva ha reso Chagall uno degli artisti più distintivi del XX secolo, capace di trasmettere emozioni universali attraverso le sue opere. In questo ciclo dipingeremo con alcuni materiali usati dall’artista, come la china, il carboncino e l’olio. Osserveremo i suoi quadri e, lasciandoci trasportare dalla magia dei suoi racconti, proveremo a raccontare un nostro sogno fatto di musica e colore. Il ciclo è curato da Mimma Caldara, responsabile del dipartimento Arte di Fabbrica. PER CHI bimbi dai 5/6 anni fino ai 10 QUANDO Sabato 1, 8, 15, 22, 29 Marzo 2025. Ore 10.45 durata 45 minuti COSTO € 90; riduzione iscritti corsi annuali e dal 2° figlio in su: - € 10. RIDUZIONE ABBINAMENTO con Cantiere La Chitarra elettrica ed è subito Rock: poichè i due Cicli sono nella stessa mattina a seguire è possibile abbinarli con uno sconto di € 10 sul secondo. N.B Gli sconti non sono cumulabili DOVE La Fabbrica del Divertimento, Via Madonnelle Ercolano, all'uscita del casello Portici / Ercolano. INFO E PRENOTAZIONI info@lafabbricadeldivertimento.it | 08119573973 | 3381131661 ___________________________________________________________________________________________________________ Marc Chagall e il suono visivo fa parte delle proposte periodiche di Fabbrica denominate I Cantieri: un tuffo alla scoperta di passioni inaspettate, laboratori/cicli che, diversamente dai corsi annuali, sono pensati per fare esperienza di alcuni aspetti specifici del mondo dell’Arte, della Musica, del Teatro, delle Lingue e di tanti ambiti della creatività. Marc Chagall e il suono visivo. 5 Incontri d'arte!

MARC CHAGALL E IL SUONO VISIVO – l’arte di dipingere la musica2025-02-22T01:11:41+00:00

DA VAN GOGH A MATISSE – il colore, il collage, la luce

2025-01-09T19:30:08+00:00

5 Incontri d'arte! da Sabato 18  Gennaio per il Ciclo I Cantieri d'Arte. Un interessante ciclo dedicato all’arte e alle intuizioni di due grandi artisti: Van Gogh e Matisse Giochi di colore, di forme, di luci speciali e pennelli particolari ci condurranno nello splendido mondo del colore e del collage dove non per forza dovrai saper sforbiciare ma, come Tullet insegna, i polpastrelli dovrai allenare. Di Matisse ci cimenteremo con l'ultima fase della sua produzione artistica, la gouache découpé. Di Van Gogh l'uso temerario del colore, delle pennellate e della luce che sprigiona. Saremo all’opera con pennelli, tele, pittura, giochi di colore fluorescente e … lampada di Wood. Nonché con un pizzico di storia dell’arte raccontata ai bambini... Il ciclo è curato da Mimma Caldara, responsabile del dipartimento Arte di Fabbrica. PER CHI bimbi dai 5/6 anni fino ai 10 QUANDO Sabato 18 e 25 Gennaio;  1, 8, 15 Febbraio 2025. Ore 10.45 durata 45 minuti COSTO € 90; riduzione iscritti corsi annuali e dal 2° figlio in su: - € 10. RIDUZIONE ABBINAMENTO con Cantiere PlayDrumPiano: poichè i due Cicli sono nella stessa mattina a seguire è possibile abbinarli con uno sconto di € 10 sul secondo. N.B Gli sconti non sono cumulabili DOVE La Fabbrica del Divertimento, Via Madonnelle Ercolano, all'uscita del casello Portici / Ercolano. INFO E PRENOTAZIONI info@lafabbricadeldivertimento.it | 08119573973 | 3381131661 ___________________________________________________________________________________________________________ Da Van Gogh a Matisse fa parte delle proposte periodiche di Fabbrica denominate I Cantieri: un tuffo alla scoperta di passioni inaspettate, laboratori/cicli che, diversamente dai corsi annuali, sono pensati per fare esperienza di alcuni aspetti specifici del mondo dell’Arte, della Musica, del Teatro, delle Lingue e di tanti ambiti della creatività. Da Van Gogh a Matisse. 5 Incontri d'arte!

DA VAN GOGH A MATISSE – il colore, il collage, la luce2025-01-09T19:30:08+00:00

Natale in punta di Creatività

2024-11-16T09:01:58+00:00

5 Incontri d'arte! da Sabato 23 Novembre per il Ciclo I Cantieri d'Arte. Percorreremo insieme le vie della creatività per realizzare lavori frutto del processo creativo e del lavoro dei bambini dall’inizio alla fine. Decorazioni e oggetti d'arredo frutto della creatività dei bimbi: Tegoline da appendere all'Albero di Natale realizzate con das, potpourri, cordini, decorate con cartigli personalizzati o ancora impasti di carta che si trasformano in oggetti d’arredo dedicati al Natale. La creatività è sempre sorprendente e magica, come il Natale. Il ciclo è curato da Mimma Caldara, responsabile del dipartimento Arte di Fabbrica. PER CHI: bimbi dai 5/6 anni fino ai 10 QUANDO:  Sabato 23, 30 Novembre, 7, 14, 21 Dicembre 2024. Ore 10.45 durata 45 minuti COSTO € 90; riduzione iscritti corsi annuali e dal 2° figlio in su: - € 10. RIDUZIONE ABBINAMENTO con Cantiere PlayLegoPiano Speciale Natale: poichè i due Cicli sono nella stessa mattina a seguire è possibile abbinarli con uno sconto di € 10 sul secondo. N.B Gli sconti non sono cumulabili DOVE: La Fabbrica del Divertimento, Via Madonnelle Ercolano, all'uscita del casello Portici / Ercolano. INFO E PRENOTAZIONI: info@lafabbricadeldivertimento.it | 08119573973 | 3381131661 ___________________________________________________________________________________________________________ Natale in punta di creatività fa parte delle proposte periodiche di Fabbrica denominate I Cantieri: un tuffo alla scoperta di passioni inaspettate, laboratori/cicli che, diversamente dai corsi annuali, sono pensati per fare esperienza di alcuni aspetti specifici del mondo dell’Arte, della Musica, del Teatro, delle Lingue e di tanti ambiti della creatività. Natale in punta di creatività. 5 Incontri d'arte!

Natale in punta di Creatività2024-11-16T09:01:58+00:00

PlayLegoPiano. Speciale Natale

2024-11-16T09:17:19+00:00

5 Incontri di musica! da Sabato 23 Novembre per il Ciclo I Cantieri Musicali. Ritorna anche quest'anno il ciclo di incontri PlayLegoPiano grazie ai mattoncini assemblabili e al pianoforte, questa volta nella Speciale edizione dedicata ad alcune delle musiche che caratterizzano l'atmosfera del Natale. I protagonisti indiscussi sono i bambini che smontano e rimontano i famosi mattoncini da trasformare in partiture informali dedicate al Natale, da suonare al Pianoforte, con la body music, la voce e lo strumentario Orff. Sperimenteremo così interessanti sequenze e sovrapposizioni di cellule musicali che, opportunamente intrecciate, ci faranno scoprire la loro bellezza e la loro ricchezza! PER CHI: bimbi dai 5/6 anni fino ai 10 QUANDO: Sabato 23, 30 Novembre, 7, 14, 21 Dicembre 2024. Ore 12 durata 45 minuti COSTO: € 90; riduzione iscritti corsi annuali e dal 2° figlio in su: – € 10 RIDUZIONE ABBINAMENTO con Cantiere Natale in punta di Creatività: poichè i due Cicli sono nella stessa mattina a seguire è possibile abbinarli con uno sconto di € 10 sul secondo. N.B Gli sconti non sono cumulabili DOVE: La Fabbrica del Divertimento, Via Madonnelle 29 Ercolano (uscita Portici Ercolano) INFO E PRENOTAZIONI: info@lafabbricadeldivertimento.it | 08119573973 | 3381131661 ___________________________________________________________________________________________________________ PlayLegoPiano: musica per Pianoforte e Lego fa parte delle proposte periodiche di Fabbrica denominate I Cantieri: un tuffo alla scoperta di passioni inaspettate, laboratori/cicli che, diversamente dai corsi annuali, sono pensati per fare esperienza di alcuni aspetti specifici del mondo dell’Arte, della Musica, del Teatro, delle Lingue e di tanti ambiti della creatività PlayLegoPiano - Speciale Natale!

PlayLegoPiano. Speciale Natale2024-11-16T09:17:19+00:00

Enrico Baj. L’arte di un genio fantastico

2024-10-05T19:33:44+00:00

5 Incontri d'arte! da Sabato 12  Ottobre '24, per il Ciclo I Cantieri d'Arte, ripartono i nostri Cantieri dedicati ai bambini. Si ricomincia omaggiando e lasciandoci ispirare da Enrico Baj, il grande maestro della Neoavanguardia italiana. Quest'anno si celebrano i 100 anni dalla nascita e a lui sono dedicate mostre imperdibili in Italia. Ha ispirato tanti dei nostri percorsi creativi dedicati ai bambini e a maggior ragione quindi quest'anno. COSA FAREMO Esploreremo il suo mondo creativo alla ricerca di alcune curiosità della sua arte, dei suoi personaggi grotteschi e allo stesso tempo ironici: le Dame e i Generali, gli Ultracorpi, gli Specchi... La materia che si trasforma in energia e movimento. Ci ispireremo alle sue opere per conoscere e giocare con materiali insoliti e comporre il nostro personaggio con la nostra creatività. Ci lasceremo stimolare dal disegno di una stoffa o seguiremo il percorso di un cordino. La creatività è sempre sorprendente e noi semplicemente l’ascolteremo. Il ciclo è curato da Mimma Caldara, responsabile del dipartimento Arte di Fabbrica. PER CHI bimbi dai 5/6 anni fino ai 10 COSTO € 90; riduzione iscritti corsi annuali e dal 2° figlio in su: - € 10 DOVE La Fabbrica del Divertimento, Via Madonnelle Ercolano, all'uscita del casello Portici / Ercolano. INFO E PRENOTAZIONI info@lafabbricadeldivertimento.it | 08119573973 | 3381131661 ____________________________________________________________________________________________________________ Enrico Baj fa parte delle proposte periodiche di Fabbrica denominate I Cantieri: un tuffo alla scoperta di passioni inaspettate, laboratori/cicli che, diversamente dai corsi annuali, sono pensati per fare esperienza di alcuni aspetti specifici del mondo dell’Arte, della Musica, del Teatro, delle Lingue e di tanti ambiti della creatività Enrico Baj. L'arte di un genio fantastico!

Enrico Baj. L’arte di un genio fantastico2024-10-05T19:33:44+00:00

IL COLORE DI ANDY WARHOL E JOSEF ALBERS cantiere 5 incontri

2024-04-08T09:29:30+00:00

Cantiere a suon di pennellate! da Sabato 13  Aprile, 5 incontri per il Ciclo I Cantieri d'Arte Una storia da raccontare e tanta arte da sperimentare Un interessante ciclo dedicato all’arte e alle intuizioni di due grandi artisti: Andy Warhol e Josef Albers. Due artisti che ci aiuteranno a comprendere meglio il vasto mondo dei colori e del loro uso per costruire profondità alla maniera di Albers e come mezzo di ironica denuncia per Warhol. Warhol, l'artista più iconico della Pop Art, che con Napoli ha avuto un rapporto speciale. Albers, pioniere dell'astrattismo che per la sua ricerca sulle relazioni tra i colori e le forme è considerato uno dei creatori della Op Art. Saremo all'opera con pennelli, tele, pittura, giochi di colore, e ... un pizzico di storia dell’arte raccontata ai bambini, avendo a mente e nel cuore una frase quanto mai illuminante pronunciata da Josef Albers e che facciamo nostra: l'arte non è un oggetto, è un'esperienza. Il ciclo è curato da Mimma Caldara, responsabile del dipartimento Arte di Fabbrica QUANDO: Sabato 13, 20 Aprile, 4, 11, 18 Maggio 2024 A CHE ORA: 11.45 durata 1 ora PER CHI: bimbi 5/6 anni fino ai 10 anni COSTO € 90; Riduz.ne iscritti corsi annuali– € 10; Riduz.ne dal 2° figlio – € 5 DOVE La Fabbrica del Divertimento,  Via Madonnelle 29 Ercolano (uscita Portici Ercolano) PER PARTECIPARE Gruppi a numero chiuso. Necessaria la prenotazione e il prepagamento. info@lafabbricadeldivertimento.it  | 08119573973 | 3381131661 _____________________________________________________________________________________________________________ Il colore di Andy Warhol e Josef Albers fa parte delle proposte periodiche di Fabbrica denominate I Cantieri: un tuffo alla scoperta di passioni inaspettate, laboratori/cicli che, diversamente dai corsi annuali, sono pensati per fare esperienza di alcuni aspetti specifici del mondo dell’Arte, della Musica, del Teatro, delle Lingue e di tanti ambiti della creatività Il colore di Andy Warhol e Josef Albers. Cantiere a suon di Pennellate!

IL COLORE DI ANDY WARHOL E JOSEF ALBERS cantiere 5 incontri2024-04-08T09:29:30+00:00

PlayDrumPiano | cantiere 5 incontri

2024-03-07T13:55:18+00:00

Musica per pianoforte e batteria da Sabato 24 Febbraio, per il Ciclo I Cantieri Musicali, 5 incontri PlayDrumPiano: un ciclo di incontri in cui due strumenti meravigliosi, il pianoforte e la batteria, si incontrano sulla “via del ritmo” via comune ed essenziale per entrambe le tipologie di strumenti, trampolino di lancio per sperimentare interessanti sequenze e sovrapposizioni di cellule musicali che, opportunamente intrecciate, ci faranno scoprire la loro bellezza e la loro ricchezza! Body percussion, voce, pianoforte, batteria, strumentario Orff giocheranno insieme nella creazione di ritmi, melodie, armonie che suoneremo e “fisseremo” insieme in una grande partitura informale per dare forma e suono a tutti questi elementi. Si suona insieme, bambini e docenti, valorizzando l’idea del gruppo, mantenendo vivi l’energia, la creatività, il confronto, l’innovazione, l’ascolto, come base e linfa per un apprendimento coinvolgente, efficace e rispettoso dei bambini. Il percorso è curato dai docenti di Batteria e Pianoforte de La Fabbrica del Divertimento PlayDrumPiano: fa parte delle proposte periodiche di Fabbrica denominate I Cantieri: un tuffo alla scoperta di passioni inaspettate, laboratori/cicli che, diversamente dai corsi annuali, sono pensati per fare esperienza di alcuni aspetti specifici del mondo dell’Arte, della Musica, del Teatro, delle Lingue e di tanti ambiti della creatività QUANDO: Sabato 24 Febbraio, 2, 9, 16, 23 Marzo 2024 A CHE ORA: 10.45 durata 45 minuti PER CHI: bimbi dai 5/6 anni ai 10 COSTO: € 90; Riduz.ne iscritti corsi annuali– € 10; Riduz.ne dal 2° figlio – € 5 DOVE: La Fabbrica del Divertimento, Via Madonnelle 29 Ercolano (uscita Portici Ercolano) PER PARTECIPARE: Gruppi a numero chiuso. Necessaria la prenotazione e il prepagamento. info@lafabbricadeldivertimento.it | 08119573973 | 3381131661 PlayDrumPiano Musica per Pianoforte e Batteria!

PlayDrumPiano | cantiere 5 incontri2024-03-07T13:55:18+00:00

Da Picasso a Pulcinella | cantiere 5 incontri

2024-03-07T13:56:08+00:00

Cantiere a suon di pennellate! da Sabato 17  Febbraio, 5 incontri per il Ciclo I Cantieri d'Arte Una storia da raccontare e tanta arte da sperimentare Un interessante ciclo dedicato all’arte, alla maschera e all’incredibile rapporto tra Picasso e... Pulcinella. In occasione infatti del suo soggiorno a Napoli del 1917, Picasso realizzò costumi e scene del balletto “Pulcinella” per il quale Stravinskij arrangiò la parte musicale. Insomma una bella storia da raccontare e tanta arte da sperimentare. Un’occasione per conoscere un pilastro dell’arte contemporanea mondiale e un pilastro della nostra tradizione popolare! Un percorso in cui si integrano pittura, arte plastica e un pizzico di storia dell’arte raccontata ai bambini. Con le opere finali si organizzerà una mostra a La Fabbrica del Divertimento QUANDO: Sabato 17, 24 Febbraio, 2, 9, 16 Marzo 2024 A CHE ORA: 11.45 durata 1 ora PER CHI: bimbi 5/6 anni fino ai 10 anni COSTO € 90; Riduz.ne iscritti corsi annuali– € 10; Riduz.ne dal 2° figlio – € 5 DOVE La Fabbrica del Divertimento,  Via Madonnelle 29 Ercolano (uscita Portici Ercolano) PER PARTECIPARE Gruppi a numero chiuso. Necessaria la prenotazione e il prepagamento. info@lafabbricadeldivertimento.it  | 08119573973 | 3381131661 _____________________________________________________________________________________________________________ Da Picasso a Pulcinella fa parte delle proposte periodiche di Fabbrica denominate I Cantieri: un tuffo alla scoperta di passioni inaspettate, laboratori/cicli che, diversamente dai corsi annuali, sono pensati per fare esperienza di alcuni aspetti specifici del mondo dell’Arte, della Musica, del Teatro, delle Lingue e di tanti ambiti della creatività Da Picasso a Pulcinella. Cantiere a suon di Pennellate!

Da Picasso a Pulcinella | cantiere 5 incontri2024-03-07T13:56:08+00:00

Il Condominio degli animali. 6 Incontri con Musica in Culla

2021-11-10T10:31:30+00:00

I Cantieri di Musica in Culla da Sabato 13 Novembre 6 incontri il Sabato mattina Siete pronti a fare un tuffo in un mare di suoni con i vostri bimbi? Passeggiando per la solita stradina di città, abbiamo notato all’improvviso un grande edificio tutto tondo mai visto prima. Ma quando è spuntato? E soprattutto: cosa sono tutti questi strani suoni che sentiamo provenire dalle sue finestre colorate? Accompagnati da un ricco repertorio di filastrocche, canti, ritmi e attività coreutico musicali, scopriremo insieme ai bambini e ai loro genitori chi si nasconde dietro ogni porta di questa buffa abitazione Grandi e piccini avvolti dalla musica che si fa gioco, movimento, canto, suono, silenzio, ascolto. Foulard colorati, grandi teli, ovetti sonori e piccoli strumenti musicali per un’esperienza che, oltre ad essere musicale, è emotiva, affettiva e relazionale. Il tutto in un ciclo di 6 incontri dedicato ad un gruppo a numero chiuso che svolgerà un “minipercorso” tematico nella cornice di Musica in Culla La Fabbrica del Divertimento è membro dell’Associazione Internazionale Musica in Culla – International Association Music in Crib, per l’apprendimento musicale nella fascia 0 – 6 anni. PER CHI: bimbi 0-48 mesi con genitore. QUANDO: Sabato 13, 20, 27 Novembre; 4, 11, 18 Dicembre 2021 A CHE ORA:  10.00-10.45 COSTO: € 130 cantiere completo di 6 incontri. Sconto € 10 sul 2° figlio PER PARTECIPARE: Gruppi a numero chiuso. Necessari la prenotazione e il prepagamento. E' richiesto il Green Pass attestante vaccino o tampone delle 48 ore . Contattare la segreteria allo 08119573973 / 3381131661 PDF Qui Il Condominio degli Animali fa parte delle proposte periodiche di Fabbrica denominate I Cantieri: un tuffo alla scoperta di passioni inaspettate, laboratori/cicli che, diversamente dai corsi annuali, sono pensati per fare esperienza di alcuni aspetti specifici del mondo dell’Arte, della Musica, del Teatro, delle Lingue e di tanti ambiti della creatività. Il Condominio degli animali. 6 incontri di Musica in Culla

Il Condominio degli animali. 6 Incontri con Musica in Culla2021-11-10T10:31:30+00:00
Torna in cima